E' stato un gioco durato tutto l'anno ma nato per caso: iniziai a scrivere i compiti delle mie figlie su facebook quando mi colpivano in maniera particolare; subito questi post hanno radunato un gruppo di affezionati lettori/commentatori che mi hanno spinto a continuarne la pubblicazione tutto l'anno (continua tuttora – l'ultimo post è di ieri- grazie ai compiti per le vacanze); stasera grazie al back up di facebook ho giocato un po' con il copia e incolla; li metto qui
12 novembre 2010 alle ore 21:27
Chi di voi riesce a dire in 10 secondi i cinque significati di essere e avere in forma semplice? Non imbrogliate (compito di oggi di mia figlia, 9 anni, senza limiti di tempo)!
2 dicembre 2010 alle ore 20:26
Mia figlia di 9 anni mi spiega le leggi dei Babilonesi: se uno rubava a un ricco doveva rifondergli la stessa somma, se rubava a un povero doveva rifondergli la metà. Interessante
7 dicembre 2010 alle ore 23:55
'Non tutti i problemi sono risolvibili con espressioni. Quando è possibile e quando è impossibile?' Boh?? E che faccio scrivere a mia figlia?? (per la serie di post, i compiti di 4° elementare)
'Non tutti i problemi sono risolvibili con espressioni. Quando è possibile e quando è impossibile?' Boh?? E che faccio scrivere a mia figlia?? (per la serie di post, i compiti di 4° elementare)
11 dicembre 2010 alle ore 11:55
'L'entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo' Bertrand Russel, citazione dalla tovaglietta usa e getta della mensa scolastica
12 dicembre 2010 alle ore 16:40
'Dio ha fatto il cibo, il diavolo i cuochi' J.Joyce, citato sulla tovaglietta usa e getta di mia figlia alla mensa scolastica
25 gennaio 2011 alle ore 20:27
Se mentre state riordinando casa vostra figlia a bruciapelo vi chiede 'mammaaaa si può costruire o no un triangolo rettangolo equilatero??' un po' in contropiede vi prende….
Se mentre state riordinando casa vostra figlia a bruciapelo vi chiede 'mammaaaa si può costruire o no un triangolo rettangolo equilatero??' un po' in contropiede vi prende….
22 febbraio 2011 alle ore 16:48
A colazione: 'mamma ti ripeto la lezione di storia?' 'ok'. Ma se avessi saputo che era la descrizione particolareggiata delle 4 fasi dell'imbalsamazione degli antichi egizi magari me la sarei risparmiata…
4 aprile 2011 alle ore 21:58
Mia figlia dopo l'ennesimo problema sulle cassette di mele, pere, arance ecc ecc…'Certo se farò la fruttivendola sarò preparatissima'
13 aprile 2011 alle ore 21:18
Segue la serie di post sugli studi storici di antiche civiltà delle mie figlie: 'Mamma ho deciso il mio popolo preferito sono gli Hittiti. Rispettavano le donne e invece di fare la guerra si facevano dare soldi dagli altri popoli per non farla'
17 aprile 2011 alle ore 20:16
Domanda di geografia di 4° elementare: che cos'è una risorgiva? Ehm ehm….
15 giugno 2011 alle ore 22:03
1.Inventarono la scrittura cuneiforme 2. Studiarono l'astronomia 3.Perfezionarono i carri 4.Inventarono le torri 5.L'edificio più importante era lo Ziqqurat 6.Istituirono il codice di hammurabi
Attribuire ogni frase correttamente a Sumeri/Assiri/Babilonesi (compiti delle vacanze delle gemelle in IV elementare).
Attribuire ogni frase correttamente a Sumeri/Assiri/Babilonesi (compiti delle vacanze delle gemelle in IV elementare).
22 giugno 2011 alle ore 14:54
compito delle vacanze delle bambine:parla delle antiche dinastie cinesi
3 luglio 2011 alle ore 15:56
Indovinello dei compiti delle vacanze delle mie figlie: ho nero il cuore il mantello rosso nasco tra il granaio e in cima al fosso chi sono? Yahoo answers suggerisce il papavero, siede d'accordo o ci sono altre soluzioni?
fortissimo post! Ricordo che con mio figlio dovevo studiare praticamente al posto suo, impiegavo interi pomeriggi per spronarlo, seguirlo, interrogarlo,ore e ore, non c'era verso. Un ragazzino vivace pieno di fantasia ed incapace di applicarsi allo studio. Pensavo comunque che faceva bene anche me rispolverare un po' di materie.
Irene invece non ha mai voluto essere aiutata, per sapere qualcosa devo sbirciare fra i suoi quaderni, Voti alti e grande profitto. Le tue bambine sono gemelle, sono diverse caratterialmente o si assomigliano?
mi cimenteri su chi delle due ha dato le risposte..
la fruttivendola p, quella degli Hittiti s.
ti riportano entrambe le scritte delle tovagliette, ma ha iniziato P.
l'imbalsamazione egizi..P.
indovinato?
I miei stavano freschi! studiare per loro? Già dato! Validissimo rspondere alle loro domande …. sentirsi Fantozzi quando non si conosce la risposta.
ahahah grande sintesi.
Devo dire a mia vergogna che solo alla domanda del triangolo rettangolo equilatero avrei risposto nel mezzo secondo (mai in geometria euclidea).
A detta di mio figlio l'antica civilta' cinese tra i compagni andava molto di moda perche' nel libro era il capitolo piu' striminzito.
Le tue figlie hanno la mente fine (come la mamma), mi piacciono molto le loro osservazioni.
Io ho già risposto … sono quella preparata sul codice Hammurabi 🙂
Allora: fruttivendola, hittiti p.
Tovagliette entrambe
Imbalsamazioni S.
Saluti a tutti, sono in partenza torno domenica 17!
Ma sempre in giro sei!
Vabbe', ri-buona vacanza, baci, tuo
Cosimo
Ah… vale sempre la pena passare da te… sempre!!!
Buone vacanze!
l'indovinello sembra davvero diabolico, specialmente per una bambina di 9 anni!
Cmq ho postato qualche video interessante su una iniziativa del nostro sindaco riguardante i beni comuni, se ti va passa a dare un'occhiata… un saluto!
Posso rispondere anch'io?
* 12 novembre 2010 – non ho capito la domanda…quali 5 significati????
* 2 dicembre 2010 – davvero interessante approccio alla giustizia.
* 7 dicembre 2010 – magari queste risposte sono valide per l'informatica, ma penso vadano benissimo anche per la matematica, quindi da informatico risponderei che non sono risolvibili con espressioni i problemi:
– che presentano infinite soluzioni;
– per cui non è stato trovato un metodo risolutivo;
– per cui è stato dimostrato che non esiste un metodo risolutivo automatizzabile.
* 11 dicembre 2010 – e pensare che una volta ero così bravo con la logica…ora invece mi viene solo da chiedermi: ma Bertrand Russel non era un aristocratico figlio (o nipote?) di un primo ministro inglese? Che ne sapeva della fame lui? Ma forse era più bravo come filosofo/pacifista (e per questo gli rendiamo grazie) che come logico/matematico (come dimostrato da Kurt Godel).
* 25 gennaio 2011 – ma daiiiiiii….come fai a farti prendere in contropiede da questa domanda?
* 4 aprile 2011 – grandi matematici i fruttivendoli…forse lo era anche Kepler…o sbaglio?
* 17 aprile 2011 – si vede che non sei una Padana
* 15 giugno 2011 – Mi sembra che manchino gli Assiri. Hanno combinato qualcosa loro? Ah, no…erano troppo occupati a trucidare le popolazioni pacifiche…
È proprio vero che i figli e i nipoti di grandi padri sono sempre gente gretta.
Però le risposte dovrebbero essere queste:
– 1: forse i Sumeri??? Non so perché, ma ricordo soprattutto gli Ittiti…
– 2: ancora i Sumeri…
– 3: i famosi carri da guerra sumeri…
– 4: la famosa torre di babele, ma non facciamoci ingannare: prima sono arrivati gli ziggurat (scritto giusto?), sempre Sumeri
– 5: gli Ziqqurat sono la stessa cosa della domanda 4?…forse ho scritto male io…
– 6: legge del taglione babilonese.
* 22 giugno 2011 – per quanto tempo devono parlarne?!?!?
Comunque se posso permettermi un consiglio: se questi sono i compiti per la IV, vendono degli ottimi telefonini con il collegamento ad internet
Ah, buone vacanze!
Maro' WW sei proprio simpatico … ti si' voluto spara' a posa eh?
Sì sì, ww è un simpaticone, mio amico personale un po' come qualcuno dei tuoi anonimi; peccato che ha poco tempo per il blog che ha aperto nella notte dei tempi e poi abbandonato