Tutta una serie di imprevisti, uno buono altri meno mi hanno portato a ridimensionare il mio viaggio partendo da 5 a 3 giorni che quindi sono stati intensissimi.
Eccoli qui:
1.S.Giovanni in Persiceto e i suoi spilli. Gli spilli sono grandi carri che arrivati in piazza vivono una trasformazione/spettacolo ciascuno di circa 10/15 minuti. Una manifestazione davvero spettacolare, poco pubblicizzata perchè gli abitanti della cittadina sentono il Carnevale soprattutto come loro tradizione. Se mai vi passerete non mancate di mangiare a 'La Casona' ristorante semplice ma pieno di cose buone rigorosamente locali.
2.Venezia. I miei contatti locali avevano fatto di tutto per dissuadermi 'troppa confusione' ma sono contenta invece di averla vista in questa occasione. La folla è tanta, davvero, ma l'organizzazione è buona e se si rinuncia alle visite tradizionali e ci si immerge soltanto nell'atmosfera festosa si riesce a divertirsi a guardare le maschere e magari farsi fotografare con loro
3.Bologna. L'ultimo giorno è stata la parte colta del viaggio. Le mie figlie dopo l'esperienza a Londra sono divenute appassionate di musei e a Bologna non mancano certo. Tre musei in una giornata, archeologico, zoologia e anatomia comparata. Belli e ben organizzati la giornata è letteralmente volata.
Ed eccomi con una maschera.
Notare la mia mascherina artigianale, realizzata da mia figlia, intonata al piumino!
Bel giro! Per fortuna concentrato… San Giovanni e Bologna sono vicinissime, e anche Venezia, da lì, è abbastanza a portata di mano.
Un bacione, tuo
Cosimo
Sì, avendo avuto più tempo avrei fatto le stesse cose, magari un po' meglio Venezia (ahimé le fritole…le abbiamo perdute!) e il museo di Astronomia a Bologna.
Bellissimo giro d'italia e di carnevali 🙂
E bel sorriso, dietro quella maschera:)))
che bel viaggio!!!
e che aria allegra e simpatica, lì accanto alla maschera!
Brava!
Accade sempre qualche grana.
Venezia, c'è sempre molta gente, il bello è l'organizzazione che vigila su una festa libera. Ciao Mascherina!
hai magniato le crescentine frtte a "la casona"? quando ripassi in zona avvisa, abito a 5 km da s. giovanni
Sì sono mitiche abbiamo preso il menù casona completo e ci valeva la pena.
E' vero non ci avevo pensato che eri in zona ma il fatto è che è stata quasi una toccata e fuga!
Non sono stato nè a Bologna, nè a Venezia, nè a S.Giovanni… ma in Italia ci sono talmente tanti bei posti che si ha sempre l'imbarazzo della scelta…
che bella mascherina!
grazie per aver festeggiato insieme
questa importante giornata! Fiore
Bel giro! bravissimi!
bellissimo giro. Il tuo racconto ha rafforzato la voglia di riiniziare a viaggiare con la famiglia! bella la maschera fatta da tua figlia, ti si vede radiosa, é bello.
Eh sì ora che sono grandicelle è bello viaggiare con loro, riscopro anche il piacere di posti già visti, per poi scoprire che un posto nono lo conosci mai una volta per tutte
Cara la prossima volta che vieni a Venezia dimmelo… andiamo a prenderci qualcosa insieme…
Sì ma non a Carnevale…a stento riuscivo a non perdere di vista le bambine che la confusione c'era eccome.
Comunque torneremo: per visitare Venezia, magari…:)