Collega sconosciuto un po’ anzianotto prima di me alla macchinetta del caffè.
"Posso offrirglielo io?" Sono un po’ imbarazzata che non lo conosco però apprezzo il Lei.
"La giornata lavorativa ha pochi piaceri. Uno di questi è offrire un caffè a una bella donna. Non me ne privi"
Beh, magari lo dirà a tutte ma comunque mi ha fatto piacere
Potresti chiederlo alle tue colleghe.
O forse no, meglio rimanere nel dubbio 😉
Ma sì meglio il dubbio…:)
Una collega lo conosce. Dice che è molto gentile; a lei aveva colpito che aveva "bandiera rossa" per suoneria del cellulare. Un uomo di altri tempi, decisamente!
Esistono ancoraaaa?
Questa sì, che è una rivelazione…..
ma come? se veramente era un gentiluomo d’altri tempi doveva avere Libiamo nei lieti calici o Casta diva, altro che Bandiera rossa! 😉
ps: io come suoneria c’ho una Hornpipe di H. Purcell e amo quando il caffè me lo offrono… non sono d’altri tempi ahhahah
Caspita, eccome se fanno piacere certe galanterie! L’unico collega altrettanto gentile andò in pensione un anno dopo il mio arrivo. Poi più nessuno mi ha fatto trovare sulla scrivania cioccolatini e dolcetti tutti i giorni…
wow un ammiratore!!!!!
buona giornata by imma
ah i complimenti che belli!!!
che bello, che spettacolo. mi piacciono queste cose. Già che abbia usato il termine "offro" al posto del più usato "pago"…che spettacolo la galanteria
Ma sì, almeno il piacere del complimento!…e il fatto che lo dica "a tutte" nn significa che nn lo pensa davvero 😉
Buon pomeriggio, baci 🙂
galante e comunista
proprio di altri tempi!
bellissimo!
evvai!
non ti porre troppe domande, prendi e porta nel cuore, certe galanterie fanno bene..!
questo tipo di offerte galanti va fatto con tatto e con stile, altrimenti si rischiano risultati assai grevi…
Comunque non ho dubbi che nel tuo caso si trattasse di un vero galantuomo!
Ciao!
AH, la galanteria…
ovvero come piccole innocenti parole gentili possono canbiare il sapore di una giornata:)
CBello ch esistano ancora uomini che riconoscono la femminilità come qualcosa di fragile e da coccolare, anche solo con un gesto.
Bei tempi (quelli prima che una massa di femministe convincesse il mondo che le donne sono superiori a queste cose).
Sotto sotto vi fa piacere, eccome!
sì, hai ragione.
fa sempre piacere sentirselo dire
ce ne fossero mille e ancora mille di questi uomini galanti e a modo!
un bacio cara e buon week end
monì
Non poteva che essere anzianotto, il tuo collega…
Sai, anche a me, quando mi capita di tener aperta la portiera dell’auto a una signora che vi sale, o di cedere il posto in coda al supermercato, mi attiro occhiate perplesse e mi sento un po’ un sopravvissuto…
E purtroppo Mammaoggilavora ha ragione, di ‘sti tempi a fare un compimento a una donna ci vuol poco ad essere presi per molestatori sessuali…
O tempora, o mores!, per dirla all’antica (appunto ).
Però una cosa non l’ho capita: che c’entrano Bandiera Rossa e il comunismo?!…
Bacioni, tuo
Cosimo
ci credo.
quando sento ´ste cose – I miss Italy
come stai?
Certo che fa piacere…peccato succeda di rado!
Gesto elegante e di altri tempi e più civili tempi , Kyria. Mi permetti solo un piccolo appunto.. forse sarebbe stato ancor più corretto (e almeno dalle mie parti più più accettato) un "ad una bella Signora" o anche " "ad una bella Collega" lasciando un po’ più indeterminato il campo ove applicare il concetto di bellezza – donna è un po’ troppo… diretto
Ormai succede di rado….
Nonostante la perdita di tanti valori,la gentilezza e Bandiera Rossa resisteranno per sempre.
Ciao,fulvio
Posso salutarla?
La serata su Splinder offre pochi piaceri,
Uno di questi é salutare una bella donna.
Non me ne privi!
Naaaaaaaaaaaaaaaaa!
Non mi piace…
Ciao, buona serata,
un saluto by imma