In vita mia non avevo mai dedicato troppo tempo alla colazione.
A casa dei miei ognuno aveva i propri orari e si consumava in solitaria, nella vita adulta la si poteva fare insieme solo il fine settimana.
E’ cambiato qualcosa negli ultimi tempi però. Le bambine hanno imparato a vestirsi in tempi accettabili e quindi è tempo in più per la colazione anche durante la settimana (ovviamente nel week end è tutto con più calma).
E’ un bel momento, o meglio un insieme di momenti, assaporare i nuovi biscotti, farcire un cornetto sorseggiare un caffè, scegliere il tipo di infuso.
Sono contenta di questo "tempo conquistato". A volte (non sempre) è vero che la felicità è fatta di piccole cose.
Ah la colazione…!
La colazione è magica – quando vivevo con il mio compagno, o quando semplicemente si fermava per il weekend, il rito della colazione a letto la domenica era il momento più bello della settimana: vassoi stracolmi di ogni dolce, biscotto, tisana, frutta, cereali, uova, bacon… ogni volta inventare nuovi sapori e nuovi modi per iniziare la giornata.
La felicità è fatta di piccole cose, di momenti, di minuscoli ricordi.
creali e vivili con tutta la famiglia:)
Buon sabato!
Ch.
Anche io ho riscoperto il piacere della colazione, niente di che, intendiamoci: un paio di brioche e un buon caffé mentre vedo il telegiornale, però… con un attimo di calma, dedicato proprio solo a questo momento
che bello! Sono felice per te, dato che conosco la serenità di questi momenti.
Quando i figli erano più piccoli (andavano a scuola), cioè fino ad un paio di anni fa, la colazione era la prima apparecchiatura della giornata? anzi, apparecchiavamo la sera prima di andare a dormire: tazze, tazzoni e tazzine, biscotti fette biscottate, pane marmellate e nutella, poggia-pentola per il latte e il caffè…
Anche ora che ognuno si alza ai propri orari la tavola è apparecchiata, ma non siamo più in 4 o in 5, al massimo siamo in due.
(sai che anche io sono rientrata nella 42 ?! merito della piscina trisettimanale.. e sai dopo almeno 4 anni ho ricominciato a sentire FAME, non appetito o languorino…che attaverso il nuoto abbia fatto pace con il cibo?…boh chissà comunque viva il cibo il nuoto e la 42..!!)
PS. Aspetto il post sullo zaino:)
Concordo: bellissima metafora.
Buona colazione!
una beedizione veloce by imma
Ah quelle belle colazioni in Bretagna e quelle in giro per il mondo, dove ogni paese ha il suo caffè, la sua cioccolata e i suoi dolci! Ora con mio figlio che ha tre anni fare colazione è diventata una battaglia… ma io e mio marito aspettiamo tempi migliori e ci accontentiamo di un buon bicchiere di vino quando la peste si è addormentata… un piccolo momento felice!
Colazione di solito fatta assieme con ancora gli occhi chiusi, cercando di stendere le pieghe del viso, ma fatta assieme, in silenzio, perchè non siamo ancora pronti per chiacchiere, solo il minimo indispensabile
Io sono ancora nella fase precedente, quella della colazione al volo ( a volte in macchina) perchè siamo tutti in ritardo…:-(
Avrai capito da quel che ho scritto che la colazione insieme a casa mia non si sapeva nemmeno cosa fosse!
Per questo adesso, con la mia famiglia, è un rito al quale non rinuncio…..
Buona domenica!
E’ un piacere che ho scoperto con la dieta, la mia è solitaria, ma è una bella maniera di dirsi buongiorno, nel silenzio generale e, quando il tempo lo permette, nel verde del terrazzo.
Anche a casa mia la colazione a tavola e, come ha sempre voluto mia madre, con la tovaglia di colore chiarissimo (meglio bianca) e solo poco più grande del piano di appoggio.
Per chiarezza: la tovaglietta a colazione, la tovaglia a pranzo.
ed è vero si : )
ho una bella immagine della famigliola riunita per la colazione.
un pò come quella della mulino bianco?: )
un bacioneeeeee
Fino all’anno scorso colazione insieme con le figlie.
Da quest’anno, visto che una delle due esce di casa prima dell’altra, colazione doppia: prima con A. e poi con C.
Domenica mattina invece colazione tutti insieme, magari alla pasticceria sotto casa se il tempo è bello
La felicità è un modo di vedere.
(Ojetti)
Ciao!
e poi fare colazione lo dicono sempre e il modo migliore per dimagrire
Potrei saltare il pranzo, ma mai la colazione! In genere la faccio sola perchè mio marito va via presto, ma per me è un momento bellissimo. Se ci sono i nipoti, allora è ancora più bello.
mi alzo dal letto solo perchè c’è il caffellatte, bevuto anche sola ultimamente..
ora vado a dormire perchè così quando mi alzo bevo il tazzone di caffellatte. Da sola.perchè ora si alzano tutti dopo.
buona notte
Bellissimo momento. Pensa che da bambina la mia era una colazione "salata", quelle con ogni bendiddio in tavola tanto per intenderci!
E’ un bel modo d’iniziare la giornata 😉
Baci 🙂
Juliaset e talpastizzosa coraggio ancora qualche anno di pazienza e ci arriverete anche voi!
Frittata e Titti alle tovaglie raffiante però non ci arrivo…al massimo tovaglietta all’americana…
Giogugio, Wlfghost e Laura la mia colazione è piuttosto spartana giusto al sabato mi concedo un cornetto però mi piace farla con calma (come dice appunto anche Wolfghost)
Laghira sai spesso penso alle mie amiche che dicono "non sono una mamma da mulino bianco". A me piace un po’ esserlo (ma solo un pochino, eh!)
Diamanteviola bella citazione!
A tutti, buon appetito!
Io spesso salto la colazione….. ma mi rendo conto che sbaglio, ma a volte mi capita per fretta o motivi di lavoro….
baci