Oggi ho voglia di un post frivolo.
Che suonerie avete al cellulare?
Io le cambio spesso.
Attualmente:
Per gli sms "Another One Bites the dust" dei Queen che le piccole odiano
Per le telefonate "Non c’è" di Laura Pausini concordata questa con loro. Mi ha convinta perchè dopo la melodia se non si risponde subito ci si sente rimproverati dalle prime parole della canzone "tu non rispondi mai al telefono"…
Suoneria del cellulare? Aspetta che vedo….
Una classica Old phone che riproduce il suono dei vecchi telefoni a muro di tanti anni fa, adottata dopo un periodo di cambi continui di suonerie di ogni genere, dal padrino, allo squalo al vecchio carosello, a canzoni varie…tutte abbandonate perchè non le sentivo mai! Solo il vecchio trillo riesce a superare il frastuono della classe, soprattutto durante l’ora di mensa.
Ciao!!
sono impreparata: ho cambiato telefono da poco. Mio marito mi ha regalato un blackberry che a malapena riesco ad accendere. Per ora ho la suoneria che ho trovato di default. Idem per gli sms. Non la cambio perché tanto in ufficio posso tenere solo la vibrazione…però mi hai incuriosita e stasera a casa vado a controllare…
Am I wrong?
di Keb’ Mo’
Ciao.
Gino
virginia
virginiiia
virgiiiiiiiiiiiiiiiia
rispondi al telefono??
ecco questa e la mia suoneria
che quando suona tutti a sfottermi
dicendo in coro
virggggggggggggggggggiiiiiia e rispunn a stu c-……… telefon
mi e troppo simpatica questa suoneria anche se mi mette in condizione di essere sfottuta in continuazione
prima invece avevo una musica di un tango troppo bella
quando mi scoccero di virginia la rimpostero’
io non cambio molto spesso suoneria anzi mi ci affeziono ma una cosa al devo dire devo per forza personalizzarla perche sono di una distrazione unica cellularisticamente parlando nel senso che il mio cellulare puo suonare che io non lo sento proprio perche non presto attenzione mentre una suoneria unica come quella che personalizzi alla fine devi sentirla per forza perche se non ci pensi tu la sentono gli altri e te lo fanno presente
prorpio dicendo
virginiaaaaaaaaaaa e rispondi a sto cavolo di telefono
( cosi c’e lo leviamo dalle orecchie 🙂
bacioni :
Un’ atroce trascrizione di Greensleaves.. talmente atroce che non sembra nemmeno lei !!!! E’ la cosa meno impegnativa che ho trovato senza superare i limiti della… decenza musicale !!! Sde (poi il mio cellulare, come dice una mia amica, funziona a vapore e di più non posso pretendere) Auguri per le piccole… dai è tutta discesa e Stoccolma e il Wasa Ti aspettano
io ho le vecchie classiche di nokia.
tra l’altro ultimamente squilla poco. buon segno? non so
Insomma aggiornare le suonerie è una fissazione soprattutto mia…sarà regressione adolescenziale?
Bella gli old phone a muro e "virginia rispondi al telefono"
Per Letizia: Ma certo che è un buon segno!
Io, invece, la suoneria standard del più comune ed economico cellulare Nokia…
Ciao!
Io ho delle suonerie differenziate.
Ossia normalmente ho uno xilofono. Invece per marito e figli ho per ognuno una suoneria particolare. La scelta della suoneria per i congiunti è un "lavoro" delicato perchè il suono deve corrispondere alla persona e non ogni cellulare ha 3 suonerie cosi’ precise 🙂 .
Comunque con questo sistema riconosco chi chiama già dal suono.
Fissazione o divertimento?
Lola dei Kinks per le chiamate e un semplice doppio beep per i messaggi ma è quasi sempre in "modalità silenziosa" 🙂
Buona serata, baci 🙂
io ho una canzone j-rock staccata proprio nel momento strumentale, che fa un casino allucinante in maniera tale che non possa proprio non sentirla!
A.
Sei come mio marito. ogni 2 x 3 cambia suoneria, poi succede che quando suona non pensa sia il suo perché non riconosce la melodia! Adesso ha messo quella della pubblicità della Merit cup (credo), mah…!
Io invece da sempre ho "Twinkle twinkle little star"
Perché? Me l’hanno regalato qualche Natale fa e allora ho scelto una musica, tra quelle impostate, che fosse vagamente natalizia… e da allora non l’ho più cambiata!
Ma tanto…. suona talmente di rado!
Buona giornata!
ma no che mania i di solito quando prendo ( mi regalano perche ho fatto una sola volta la follia di comprarmi un cellulare)
lo personalizzo con la suoneria mia per il motivo che ti ho spiegato su e quando passa di mano finisce in pattumiera (civilmente ricilcato alla discarica ci finisce quasi sempre con la stessa suoneria di cu ha iniziato la sua vita con me
quella di virginia l’g sostituita alla mia perche effettivamente aveva ragione mio marito sentendomi chiamare virginia a squarciagola dovevo per forza o altri in vece mia accoergermi che il cellulare voleva la mia attenzione
questo per dire che io mi ci affezziono alle mie suonerie personalizzate nessuna mania solo accortezza per farmi ricordare che pure io possiedo un cellulare e questo ogni tanto vorrebbe essere preso in considerazione almeno quando squilla:-p
un saluto 🙂
Come cautelosa.
driiin, driin, driin…..
io ho la suoneria nostalgia è il vecchio drin drin:))
suoneria standard del nokia..anche troppo!
eheh!
io, in perenne regressione adolescenziale, l’ho cambiata più volte 🙂
ho avuto per un po’ il 3° movimento del concerto per oboe e orchestra in re minore di Alessandro Marcello:
poi l’Alleluja di Pierangelo Sequeri
e ora una Hornpipe in re minore di Henry Purcell:
Marco
Non le guardo mai, mi oriento ascoltando i diversi suoni…
🙂
io ho quella comune e normale che passa il cellulare,il mio quando squilla è un uccello che canta…fa un gran casotto
Banalissime, quelle già impostate, un grossissimo saluto Carla
p.s. io alla sera di halloween sono andata a vedere uno spettacolo del gruppo teatrale di mia figlia fatto per bambini e adulti dal titolo " Aghi che luccicano e semi di papavero "
io ho associato ad ognuno della rubrica un suono
alcuni hanno l ambulanza
mia sorella unabbaio di un cane
un mio amico oink della vecchia macchina
mio padre il ring del vecchio teelfono
mio cugino il riff di pianoforte
etc
Trovo molto maleducato l’uso di suonerie cacciarone e maleducatissimi, quelli che prima di rispondere,per capire chi li chiama, si ascoltano mezza canzone.Io uso la vibrazione e in automobile un modesto "Drimm"
Felice giornata,fulvio
il jingle di zelig
io adesso ho una suoneria normale, di quelle predefinite del cellulare… tempo fa avevo invece messo VIA di Baglioni… che faceva un casino pazzesco e che comunicava a perfetti sconosciuti magari anche al supermercato che io VOGLIO ANDAR VIA, I PIEDI CERCANDO DOVE MA VIA…. ciaooooooooo :)))
Di cellulari ne uso due (eh, sì, a che ci siamo ridotti!) uno per i contatti TIM e l’altro per i Vodafone, altrimenti spendo una barca di soldi…
Su uno ho una suoneria predefinita che non so manco che cosa sia, sull’altro il classico Nokia Tune, che mi costringe sempre a frugarmi nelle tasche a vuoto ogni volta che mi trovo in un luogo affollato, visto che lo usano tutti… e ogni volta giuro di cambiarlo appena a casa e non lo faccio mai… e per gli SMS il normale bip bip… suonerie fantasiose le ho usate solo per la sveglia… mi sembra di ricordare d’aver avuto anch’io una versione di Greensleeves, e anche la Pastorale di Beethoven e Le nozze di Figaro di Mozart… ma a far sentire quelle suonerie lì in pubblico mi vergognerei come un dentice…
Baci, tuo
Cosimo
approposito di telefonini mio figlio ha lasciato il suo in una delle sue scorribande a trieste e cosi per amore di tranquillita’ delle mie coronarie ( per non stare ad’ aspettare dietro ai vetri fino alle due di notte )gli ho ceduto il mio e proprio ieri mi ha detto
ò mamma i sfottono da morire
e perche mai gli rispondo io
quando mi chiami al cellulare
e perche le loro mamme non li chiamano mai??
eccerto che si ma a nessuno il cellulare li chiama
virginiaaaaaaaaaaaaaa rispondi al cellulare
ecco mo pero leggendo il commento di cosimovasco
la domanda sorge spontanea
ecome si vegognerebbe un dentice???????:-p
A proposito di suonerie, http://www.virtuallybaroque.com. Ciao.
sei stata a stoccolma?
Eccomi tornata da Stoccolma, grazie a tutti delle vostre risposte e a Bamborino per il sito barocco…
Certo che affondo quello di coloratissimo…io credo che come in ogni cosa ci vuole misura…forse la questione è di misura poi non so cosa infastidice di più il mio Freddy Mercury (però cambiarla con uno dei vostri suggermenti, tipo Via, la tentazione mi viene…) o un bip prolungato.
Virginia bellisisma quella di tuo figlio…
RIprendo la tua domanda a Cosimo Come si vergogna un dentice? E’ pesce aduso a pratiche vergognose??
bentornata a casa cara!
Mi avete messo a pensare, ragazze (intendo Lidia e Virginia)…
L’espressione vergognarsi come un dentice era di uso comune nella mia giovinezza trascorsa a Genova, luogo dove le metafore marinare abbondano (ma suppongo anche a Napoli), e l’ho adottata senza chiedermene il significato, ma la vostra perplessità mi spinge ad approfondire…
Un’ipotesi potrebbe essere che il dentice, come altri pesci della famiglia degli Sparidi, ad esempio il pagello o pagaro, ha una vaga colorazione rossastra (ma allora tanto varrebbe dire vergognarsi come una triglia, che è decisamente più rossa)… In definitiva perso sia uno di quei modi di dire nonsense che affondano le radici nel suono buffo del nome dell’animale nominato… tipo: godere come un riccio, trombare come un furetto ecc…
Grazie per avermi dato un’occasione per riflettere, un abbraccio, vostro
Cosimo
Carina questa indagine!
Io, che la cambio spesso mettendo sempre canzoni, quindi ho regressioni adolescenziali anche io, attualmente ho messo DOWNTOWN di Petula Clark. Mi e’ sempre piaciuta, mi ricorda l’infanzia e, cosa piu’ importante di tutte, e’ una canzone importante, simbolica nel serial LOST.
:o)))
L’attacco iniziale di DISCOTECA LABIRINTO dei Subsonica… troppo bella per me…