"Sai mamma, io e Martina abbiamo fatto un patto, nessuna deve fare dispetti all’altra…Io lo mantengo, lei invece a volte lo dimentica…Però una cosa l’ho imparata…quando me li fa, la lacrima ora la so ributtare indietro…"
Sai Missi quando mi ha raccontato questa cosa ho provato un misto di sentimenti…certo orgoglio che in qualche modo si ponga il problema di gestire le emozioni però anche un po’ di cuore gonfio…lo so che è desiderio impossibile ma uno vorrebbe che ai figli la lacrimuccia non spuntasse mai…
Buon fine settimana anche a te, qui è pieno di pollini…
sai cara Lidia, loro crescono e noi…..
ma a me sta bene, è il ciclo della vita e vedere i nostri figli diventare adulti mi dà speranza in un mondo privo di ideali e di aspetattive…
buona domenica signora…
Questa e’ la saggezza innata dei bambini, a volte, nel rapportarci con gli altri, gioco forza pure noi dobbiamo imparare a “ributtarla indietro” la lacrima. :o)
Buona giornata anche a te…perchè non sta a te dire? Io della mia zona lo dico…non che sia bella, piena di cemento com’è…ma quando un po’ di verde come i glicini che ho messo a Pasqua o, se la ricordi, la bouganville del meccanico, fa capolino, che gioia…
Nn sta a me dire limitatamente al concetto della bellezza. La terra che abitiamo ci trasmette anche notevoli sensazioni e le sensazioni sono spesso legate alle situazioni… quindi “bello” nn è forse il termine più adatto. Dipende molto dalla vita che conduci o che scegli di condurre…per me è perfetto 🙂
P. è già una donnina coraggiosa e piena di buone intenzioni 🙂
Buona fine settimana 🙂
Sai Missi quando mi ha raccontato questa cosa ho provato un misto di sentimenti…certo orgoglio che in qualche modo si ponga il problema di gestire le emozioni però anche un po’ di cuore gonfio…lo so che è desiderio impossibile ma uno vorrebbe che ai figli la lacrimuccia non spuntasse mai…
Buon fine settimana anche a te, qui è pieno di pollini…
Sagge parole :o)
ahahah povera! 😀 Meglio sarebbe che la vita e il prossimo non la costringessero mai a farlo! 😉
Brava così si fa, che Martina non abbia soddisfazione!!
ahhahaha grande 😉
Immagino bene….ma noto che P. è molto coraggiosa e saggia 🙂
Il polline? Qui è un disastro con quello dei pioppi…fortuna nn soffro di allergie 🙂
Titti va detto che tra l’altro Martina è una bimba gradevolissima che scrive lettere a mia figlia di una simpatia assoluta..ma, appunto è una bambina…
Missi pioppi? Deve essere bello da te…
sai cara Lidia, loro crescono e noi…..
ma a me sta bene, è il ciclo della vita e vedere i nostri figli diventare adulti mi dà speranza in un mondo privo di ideali e di aspetattive…
buona domenica signora…
Questa e’ la saggezza innata dei bambini, a volte, nel rapportarci con gli altri, gioco forza pure noi dobbiamo imparare a “ributtarla indietro” la lacrima. :o)
E’ bello da me?…nn so, nn sta a me dire. A me piace molto 🙂
Buona giornata Affabile 🙂
Buona giornata anche a te…perchè non sta a te dire? Io della mia zona lo dico…non che sia bella, piena di cemento com’è…ma quando un po’ di verde come i glicini che ho messo a Pasqua o, se la ricordi, la bouganville del meccanico, fa capolino, che gioia…
saggia e tenera
buongiorno affabilosa mamma 😉
Nn sta a me dire limitatamente al concetto della bellezza. La terra che abitiamo ci trasmette anche notevoli sensazioni e le sensazioni sono spesso legate alle situazioni… quindi “bello” nn è forse il termine più adatto. Dipende molto dalla vita che conduci o che scegli di condurre…per me è perfetto 🙂
piccola donnina che non sa ancora che la vita sarà tutta una lacrima buttata indietro
Ciao Tempestina!
Ah Missi ora ho capito.
ZiaCris….dai…nella vita a volte c’è questo ma c’è anche molto di più…
si imparano presto le strategie per sopravvivere, eh?
Onda io a 7 anni piangevo e basta.
i patti sono come le regole, si creano per il gusto di infrangerli.
P. crescendo capirà o forse lo ha capito già da adesso.
Rosslare…intanto lo ha capito Martina…
appunto mia cara. Appunto.
Devi essere orgogliosa di avere una figlia così matura e profonda, ciao.
Ciao Borbonico infatti lo sono!