
La storia, se vogliamo neanche tanto interessante, credo che la sappiamo tutti: è il racconto di come la Regina Elisabetta vive la settimana dopo la morte di Diana.
Non importa se le cose siano andate esattamente così. Quello che mi è piaciuto del film è la storia, universale se vogliamo, di una donna che all’improvviso, scopre che nulla o quasi era come lo immaginava e di come deve reagire in una situazione inaspettata. Un dilemma che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
Ancora mi è piaciuto il personaggio di Tony Blair (anche lui magari non è affatto così nella realtà ma ripeto non è quello il punto) dipinto come un politico cinico ma che in fondo rispetta il dramma umano della sua "collega" così diversa dal suo mondo, con quella moglie un po’ caricaturale (pensate alla battuta "Tony vieni sono pronti i bastoncini di pesce"…vi immaginate Flavia Prodi o Veronica Berlusconi che offrono bastoncini ai loro mariti?)
Questo film mi era veramente piaciuto, molto poco convenzionale!
Grazie.
Ciao.
Ciao! Cercherò di prendere il dvd appena ho un momento libero, perchè ancora nn l’ho visto. Avevo sentito dire che è un film un po’ di parte, quindi è vero?
@Flower di parte? Non so…in fondo non ne fanno una bella figura né i relali e le loro fissazioni sul protocollo (oppure il cervo da cacciare più importante del lutto) nè i laburisti tutti presi ad acchiappare quanto più consenso possibile dalla vicenda. Ripeto io non l’ho preso come un film “storico” o “politico” ma come il dramma di una donna, regina o operaia che fosse stata e dell’incontro, la comprensione con un uomo tanto diverso da lei…
A proposito di film ma tu hai visto gangs di new york? Io ho provato a dare uno sguardo ieri…un po’ mi prendeva, un po’, troppa violenza….
non l’ho visto noleggerò il dvd avrò parecchie serate vuote…mi farò una bella scorpacciata di film!
un abbraccio
buon pomeriggio
monica
questo non fa parte dei 28 film che dovrò vedere prossimamente. Strano…
Quali sono i primi 10 della tua lista?
gangs new york, l’avevo già visto al cinema, mi era piaciuto, crudo, realistico..come piace a me. Violento, ma era così e lo è ancora…
Sì, vidi “Gangs of New York” appena dopo la sua uscita. Mi è piaciuto, anche se è effettivamente un po’ troppo lungo, e finisce per essere pesante…credo ne valga la pena anche solo per la regia di Martin Scorsese, e per le ambientazioni di Dante Ferretti. Poi sancisce il grande ritorno di Lewis al cinema, e nuovo inizio per Di Caprio, che con questo avvia la sua stretta collaborazione con Scorsese, divenendo il suo nuovo De Niro.
ho fatto il post che aspettavi…ehehehe!
anche a me è piaciuto il personaggio della regina così poco regale e così umano, con tutto quello che l’essere umani implica…
primi 10 film ?
ok, in ordine sparso, da vedere e/o rivedere…
Il deserto dei Tartari
Full metal jacket
Un borghese piccolo piccolo
Ben Hur
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Il laureato
Odissea nello spazio
Blow up
I Simpson
Decameron
mai visti o visti tempo fa il che significa mai visti…
il che equivale
Grazie…guarda un po’, di questa lista uno solo coincide con quella che proprio ieri ho dato al mio amico con cui vedo i dvd di solito, vuoi indovinare qual è?
Poi se vuoi commento la tua e ti do i miei altri 9…
Il laureato?
procedi pure per i commenti.
io sono sempre pronto a tutto.
dammi anche i tuoi 9 mancanti e poi commento io (se li ho visti of course…)
No non era il laureato come ho scritto l’altra settimana l’ho già visto ed avendo buona memoria e sempre per la famosa citazione di Amleto (ci sono più cose ecc ecc…) è raro che riveda un film.
Il film in comune invece era quello dei Simpson.
Commenti alla tua lista:
Il deserto dei Tartari: non sapevo esistesse un film di chi e con chi è?
Full metal jacket no
Un borghese piccolo piccolo il libro è bellissimo e so che anche il film con A. Sordi merita…sì vorrei vedere
Ben Hur visto 4/5 volte
Qualcuno volò sul nido del cuculo bellissimo! Ecco quello l’ho visto 2 volte (o 3?)
Il laureato vedi sopra
Odissea nello spazio sì bello ma un po’ pesante soprattutto i primi 30 minuti di scimmie
Blow up sì vorrei vedere
I Simpson film della lista mia
Decameron visto, un po’ noioso, ma tutto sommato scorre (Pasolini ha fatto meglio, per esempio le mille e una notte)
Gli altri 9 della mia lista (anche a me in ordine sparso e magari scordo qualcuno più importante):
-Sophie Scholl
-Manuale d’amore 2
-Le vite degli altri
-N Io Napoleone
-Flags of our fathers
-Reinas
-Volver
-Oliver Twist
-Centochiodi
Si gradiscono commenti, incoraggiamenti o dissuasioni.
prima le risposte e poi i commenti…
Il deserto dei tartari è con Giuliano Gemma e di Valerio Zurlini, un regista troppo poco lodato.
Il romanzo però è molto meglio ed è logico.
Full metal jacket è un capolavoro come solo Kubrick sa(peva) fare
del laureato non ricordavo che l’avessi visto di recente.
beh? cos’hai contro le scimmie?
Ben Hur tre volte???? ehi! ma se durava tre ore e passa…ah, non di seguito allora… 😉
scusa è venerdì, torno dopo ma io non dimentico, tranquilla 😉
io mi domando voi due dopo aver gironzolato per la campania a mangiare a vedervi tutti sti film quando trovate il tempo pure per altre cose ;-p
Eh poi te lo spiego, dolceamica,ora devo andare…a fare una pizza credo al 22,hai presente? se non c’è troppa folla.
O ci troviamo più tardi (non so ancora che faccio oggi) o domani/dopodomani con te e lunedì con Rosslare in castità blogghistica da week end…
fa cosi allora dato che mi ricordo checazz
( ai non comprendenti della lingua partenopea non e’ na parolaccia)
tu fa na pizza pure per me basta anche solo na marinara ma che ci stia il basilico se no non e piu il 22 che ricordo io 😦
e mo con questo colpo al cuore sia della pizza sia dell’astinenza vado a ubriacarmi di caffe’ anche se tu dici che e na ciofeca
buon week-end
se non sai cosa fai non importa ma come direbbe ross fa cos bon e divertiti tu e le uaglione :-))
22, nella Pignasecca. Una delle migliori pizzerie della città, cioè, il locale lascia a desiderare ma la pizza è strepitosa.
Io ho poco tempo il venerdì.
Ergo:
Per i film da commentare mi riservo di farlo lunedì.
un po’ di tempo lo dedicherò alla Virginiuccia che oggi latita…
la mia astinenza dal blog nelle serate mi consente di non astenermi da altre attività molto ma molto più piacevoli…
capishetemi ammè 😉
Guarda un po’! Avevo deciso proprio di fare la marinara oggi!
Invece come spesso capita al venerdì al 22 c’era folla e allora siamo andati da pepe nero a piazza carità dove si mangia sia pesce che pizza entrambi decenti.
E nemmeno mi è dispiaciuto perchè al 22 ero stata mercoledì con un’altra…emigrata di passaggio (ripieno).
Oggi: penne alla pescatora e frittura di treglie tutto buono soprattutto le treglie.
buona serata cara:)
monica